Produzioni teatrali
Le nostre produzioni teatrali
Riconnettere il pubblico alla scena, all’azione e alla narrazione
Minima Teatro dal 2017 si configura anche come compagnia teatrale, che lavora su un linguaggio diretto, fisico e coinvolgente, attualizzando nella forma testi teatrali d’autore e dandone un taglio cinematografico e dinamico.
Produzioni Teatrali e Realizzazione Spettacoli Teatro
IN TUTTA ITALIA
L’intento di affrontare testi teatrali classici con uno spirito innovativo nasce dal forte desiderio di riconnettere il pubblico alla scena, all’azione e alla narrazione.
Per questo le scenografie seguono sempre la cifra della stilizzazione e della grande capacità evocativa.
Il teatro ha una meravigliosa funzione di riconnettere lo spettatore ai desideri, alla vita pulsante e ai sogni. Essenzializzare costumi e scenografia significa per la compagnia dare spazio alla meraviglia del bambino che vede qualsiasi oggetto o elemento scenico trasformarsi in mille altre immagini.
La ricerca di minima Teatro in ambito produttivo si rivolge infine anche alla distruzione della quarta parete fra pubblico e scena, ricreando spesso i propri allestimenti in luoghi non convenzionali e di qualità storico-artistica o paesaggistica elevata, proprio per ricreare ogni volta il senso della teatralità come gioco, come dialogo con le persone e con gli ambienti che li ospitano, con un lavoro che più che “essere vivo” invece “prende vita” da ciò che accade.
Spettacoli dedicati agli adulti
PER ADULTI
La Locandiera
Un continuo gioco fra attori e pubblico, in cui una compagnia dispiega il suo “carrozzone” mettendo in piazza una giostra in cui le relazioni tra personaggi sono il fulcro della storia all'insegna della leggerezza e dell'energia, ma non solo.
Antigone
Una storia che ha attraversato le epoche, simbolo della libertà di pensiero, della lotta alla tirannia, ma anche della difficoltà di prendere decisioni per il bene comune, mettendo da parte il cuore per un ideale di giustizia e di futuro
Spettacoli dedicati ai ragazzi e ai bambini
PER RAGAZZI E BAMBINI
Peter (Pan):
Uno spettacolo per famiglie che racconta la storia di come tre fratelli, ormai adulti e lontani da tempo, si ritrovano nella vecchia soffitta dove giocavano da bambini. Inizia qui un continuo dentro e fuori dalla favola di Barrie, che spiega l'importanza di credere, di sognare e non perdere mai la strada per quell'isola che non c'è.
La leggenda di Santa Lucia
Con questo spettacolo due attori vi porteranno nel cuore della tradizione, coinvolgendo gli spettatori in momenti interattivi, chiedendo aiuto proprio a loro, per scoprire insieme la storia di Lucia e le origini di quel giorno tanto atteso dai bambini di Brescia e Bergamo.
Hai bisogno di maggiori informazioni? VUOI ESSERE RICHIAMATO?