Gioc-Attori Corso Teatro Bambini Brescia

Gioc-Attori, il nuovo corso di teatro per bambini Brescia

Il corso di teatro per bambini è una “scuola di emozioni” che permette loro di immedesimarsi nei personaggi degli spettacoli, riflettere sulle loro vicende e imparare dai loro errori. Inoltre, può aiutare i bambini a scoprire parti nascoste di sé stessi.

CONTATTACI
Gioc-Attori, il nuovo corso di teatro per bambini

Fare teatro” per i bambini delle elementari vuol dire proporre un percorso che li stimoli a impiegare e accrescere la loro fantasia, a gestire le emozioni e a riconoscerle, a creare un senso di appartenenza a un gruppo e a valorizzare le relazioni tra il bambino e gli altri nel rispetto e nella valorizzazione delle differenze individuali. E d’altro canto è anche un primo approccio a cosa si intenda per “disciplina” e “regole” in un ambito che non sia quello scolastico.
Il teatro è un gioco. 

Un gioco in cui si usa la fantasia, in cui si crede a cose immaginarie, in cui si punta il dito contro una parete e si guarda la luna che sta oltre. I bambini sono particolarmente portati a questo tipo di esperienza, investendo nelle loro creazioni fantastiche tutta l’energia e la credibilità che a un adulto risulta ormai difficile impiegare.

Ma il teatro è anche relazione con gli altri. E’ divertirsi e lavorare insieme per un unico obiettivo. Allora ecco che attraverso il divertimento e la liberazione di mondi di fantasia a cui dare corpo e voce attraverso la recitazione, i bambini imparano come relazionarsi con gli altri, come collaborare, come impegnarsi per fare le cose insieme

Date e Appuntamenti del corso di teatro

Orario delle Lezioni: 

Tutti i mercoledì dalle 17:00 alle 18:30 a partire da settembre

Sede Corso di Recitazione:

Scuola di Recitazione "Minima Teatro"
Via del Risorgimento 18, 20125 Brescia

Insegnante della scuola di teatro

Il nostro team di insegnanti altamente qualificati e appassionati lavora duramente per fornire un'esperienza educativa di alta qualità. Ogni insegnante è un professionista del settore teatrale, con anni di esperienza nell'insegnamento e nella performance.

Insegnante scuola di teatro brescia - Davide Rustioni

Davide Rustioni

Insegnante Attore



Davide Rustioni, classe del ‘86, formatore, attore e regista. Presidente di Minima Teatro fin dal 2012 per la quale insegna agli adolescenti e al primo biennio formativo.
Si forma presso quelli di Grock dal 2005 al 2008 e successivamente frequenta presso Scuola Teatro Oscar il biennio professionale con professionisti quali Gianni Coluzzi, Mari Rinaldi, Paolo De Tuglie, Massimiliano Cividati, Annig Raimondi e Riccardo Magherini.
La sua formazione viene approfondità grazie a seminari con: Claudio Orlandini sul dramamturgo Cechov (2008), Marianna Esposito sul metodo Stanislavskij attraverso il testo "Le relazioni Pericolose" (2011), Alessandro Serra sul Coro Greco (2015), Michele Abbondanza e il teatro danza (2016), Irina Casali sul metodo Meisner (2018).
Tra gli spettacoli con cui va in scena: In terra lontana (2011; regia di F. Boverio); Canto di natale (2012; regia di D. Monico); Girotondo (2013; regia di A. Raimondi e R. Magherini); Sottosopra (2014; regia di M. Esposito); Romeo & Giulietta (2016; regia di D. Monico); La capra (2017; regia di M. Esposito); Luca Luna (2017; regia di S. Pessina); Rumori fuori scena (2018; regia di D. Monico)
E' assistente alla regia a numerosi spettacoli per la compagnia Quelli di Grock, la compagnia TeatRing e Minima Teatro. Fa il suo debutto alla regia con La regina delle nevi (2016); La leggenda di S. Lucia (2018); Peter (Pan) (2021)


Sei un genitore?

Obiettivi del corso

Nell’età delle elementari i bambini apprendono molto più rapidamente e sono più propensi a sperimentare. Fare un corso di teatro significa non solo imparare ad andare in scena ma anche affrontare dinamiche che gli saranno molto utili per la loro crescita.
Ecco qui alcuni esempi degli obiettivi che tuo figlio potrà raggiungere con il nostro corso:

Richiedi un appuntamento telefonico

Conosco me stesso e gli altri

Goal 1.

Attraverso il gioco del teatro, i bambini si ri-approprieranno del corpo e delle sue dinamiche, la gestione dello spazio con esso e la percezione di sé in relazione agli altri.

Esploratori di mondi lontani

Goal 2.

Con numerosi giochi li aiuteremo a stimolare e accrescere la loro fantasia, per dare corpo e voce a mondi immaginari.

Siamo ciurma, squadra, gruppo.

Goal 3.

Attraverso diversi esercizi teatrali lavoreremo sul concetto di squadra, andando a creare un senso di appartenenza a un gruppo e a valorizzare le relazioni tra il bambino e gli altri nel rispetto e nella valorizzazione delle differenze individuali

Gli obiettivi del corso Gioc-Attori, il nuovo corso di teatro per bambini

I percorsi formativi dei Gioc-Attori


Features

  • una lezione da 1 ora e 30 una volta alla settimana