Scuola di Teatro Milano e Brescia - Minima Teatro

Scuola di Teatro Milano e Brescia Il teatro come non lo avete mai fatto

Dal 2011, Minima Teatro si dedica alla formazione teatrale sia per chi vuole diventare attore professionista, sia per chi desidera scoprire il mondo del teatro come attività di crescita personale o per curiosità.

A settembre
Open Days
Minima Teatro

Apriamo le porte delle nostre sedi

Vi aspettiamo per due ore di scoperta del nostro metodo vitale ed energico.
Due giornate per scoprire la nostra scuola di teatro a Milano e Brescia.
Ti aspettiamo!

Prenota una visita

Corso di Dizione e Voce a Milano e Brescia

Respiro, Voce, Parola

Vuoi migliorare la tua voce e comunicare al meglio? Il nostro corso di Dizione e Voce rivoluzionerà il tuo modo di parlare, donandoti una voce piacevole, sicura e priva di inflessioni.

Richiesta di partecipazione

CrossOver Training 2023

Un percorso diviso in 7 workshop

Ogni workshop si concentrerà e approfondirà un tema preciso della costruzione scenica. Ogni momento è tematicamente svincolato dall'altro, pur mantenendo un forte filo rosso, se lo desideri è possibile partecipare anche a un singolo workshop a tua scelta.

Prenota la tua esperienza

Attori di Ruolo:
live streaming e podcast

Nuova iniziativa 2023

Perché raccontiamo storie? Per vivere esperienze condivise che possiamo solo immaginare. Perché ci piace immaginare? Per emozionarci attraverso la nostra parte desiderante.

Sito Web
Quanto costa un corso di recitazione?

Il costo è in relazione al pacchetto scelto: base o avanzato, oppure amatore, attore o pro. Puoi trovare i dettagli specifici all'interno di ogni scheda corso.

Ci sono lezioni di prova?

Sì, ogni studente ha diritto ad una lezione di prova all'inizio del corso. Inoltre sono previsti Open Days nel mese di giugno e l'Open Week a settembre.

È necessaria un'esperienza teatrale?

No. La nostra scuola ha corsi sia per chi inizia sia per chi ha già maturato esperienza teatrale che potrà, se lo desidera, sostenere una audizione per accedere ai livelli avanzati.

Farò anche dizione durante l'anno?

Voce e dizione sono un elemento essenziale per l'attore ed è per questo che Minima Teatro dedica a questo tema un corso specifico per approfondire l'uso della voce e della parola che si integra col percorso “attore”.

Età e numero di partecipanti per gruppo?

La nostra scuola accoglie studenti dagli 8 ai 40 anni in relazione al corso scelto. Ogni gruppo ha un numero di studenti compreso tra gli 8 e i 16 partecipanti, questo per garantire un'alta qualità formativa.

Audizioni per i corsi Avanzati 2023/2024 Audizioni di Teatro: il 23 settembre a Brescia e il 24 settembre a Milano

Sei interessato?
video_end.jpg

I nostri corsi di Teatro 2023/2024 Corsi di Teatro per adulti a Milano e Brescia

I nostri corsi di Teatro 2023/2024
copia-di-primoanno-106.jpg
Acting Class I
18app
foto-gianni-cv.jpeg Gianni Coluzzi
davide-rustioni-insegnante-corsi-teatro-milano-brescia-(1).jpg Davide Rustioni
enrico_ferrari-insegnante-corsi-teatro-milano-brescia.jpeg Enrico Ferrari

Corso Teatro Base Adulti

Corso di Teatro, biennio Formativo, primo anno

Energia e Gruppo

Il corso di teatro per adulti a parte da qui ed è dedicato a te che sogni di fare l’attore o vuoi scoprire il mondo del teatro. Le energie vitali del corpo e la scoperta delle proprie potenzialità espressive come gruppo e come individui è il primo passo per affrontare la dinamica scenica e lo spazio come luogo di incontro col pubblico.

corso-teatro-milano-brescia-adulti-1.jpg
Acting Class II
davide-rustioni-insegnante-corsi-teatro-milano-brescia-(1).jpg Davide Rustioni
enrico_ferrari-insegnante-corsi-teatro-milano-brescia.jpeg Enrico Ferrari

Corso Teatro Adulti 2° anno

Corso di Teatro, Biennio Formativo, secondo anno

La tecnica dell'attore

Dopo il primo anno, continua l’esperienza Minima approfondendo i temi scoperti l’anno precedente. Impara ad analizzare, a costruire e vivere la scena con drammaturgie del panorama teatrale classico e contemporaneo.

Requisiti: Provino necessario per chi non ha partecipato al primo anno del biennio formativo
corso-teatro-avanzato-brescia-2.jpg
Acting Class III
fabio-boverio-(1).jpg Fabio Boverio
enrico_ferrari-insegnante-corsi-teatro-milano-brescia.jpeg Enrico Ferrari

Corso Teatro Avanzato

Corso di Teatro, Biennio Avanzato, primo anno

La Verità e la Scena

Il Corso di Teatro avanzato è rivolto a te che desideri approfondire lo studio della tua umanità e del tuo percorso professionale per diventare attore.

Requisiti: aver concluso il Biennio di Primo Livello o avere almeno due anni di esperienza. Accesso solo tramite audizione.
323886231_618124070081492_3277564806306351108_n.jpg
Acting Class IV
fabio-boverio-(1).jpg Fabio Boverio

Recitazione Avanzata, Corso Teatro

Corso Teatro, Biennio Avanzato, secondo anno

Il Respiro e la Vita

Il corso teatro Milano è un corso professionalizzante per attori si concentra sul training teatrale con lo scopo di imparare a “darsi” all’altro e diventare un attore trasparente, quell’attore che si fa diaframma di emozione e verità da trasmettere attraverso l’abbandono.

Requisiti: aver concluso il Biennio Formativo o avere almeno due anni di esperienza. Accesso solo tramite audizione.

Comunicazione verbale

I corsi di dizione sono fondamentali per sviluppare una comunicazione verbale chiara ed efficace, permettendoti di esprimerti con sicurezza e persuasione in qualsiasi contesto.

Laboratorio di dizione

Gli studi di dizione ti aiutano ad acquisire una corretta pronuncia, intonazione e articolazione, elementi essenziali per comunicare in modo comprensibile e professionale.

Davanti al pubblico

I corsi di dizione migliorano la tua capacità di interpretazione, consentendoti di entrare nel personaggio e di trasmettere emozioni autentiche e coinvolgenti sul palcoscenico o davanti a un pubblico.

10312715_10204076194092552_2398631184141368933_n-1688566455.jpeg
fabio-boverio-(1).jpg Fabio Boverio

Dizione e Parola Scenica

Corso di Dizione e Voce

Respiro, voce, parola.

Il corso di dizione e voce nel teatro, presente sia a Milano sia a Brescia, serve a migliorare la capacità di usare la voce e comunicare meglio. In particolare, lo scopo del laboratorio di dizione è quello di rivoluzionare il modo di parlare dei partecipanti, donando loro una voce piena, sicura, piacevole e priva di inflessioni.

Professioni collegate

I corsi di dizione e voce sono particolarmente utili per coloro che lavorano in professioni che richiedono una buona capacità di comunicazione, come attori, presentatori, insegnanti, manager e professionisti del settore pubblico.

Gestire il respiro

Attraverso i corsi di dizione e voce, impari a gestire il respiro, a proiettare la voce e a utilizzare tecniche vocali per migliorare la qualità e l'energia della tua voce.

Catturare l'attenzione

La dizione accurata e una buona voce influenzano positivamente la tua fiducia e la tua presenza, permettendoti di comunicare in modo assertivo e di catturare l'attenzione del pubblico.

172168.webp

Scuola di teatro a Milano e Brescia Corsi di Teatro ragazzi e adolescenti

Scuola di teatro a Milano e Brescia
@la-cameretta-che-.jpeg
Scuole Medie
fabrizio-crista-insegnante-corsi-teatro-milano-brescia.jpeg Fabrizio Crista
alessandra.jpeg Alessandra Farina

Corso Teatro Scuole Medie

Corso di teatro per ragazzi 11/14 anni

Sentirsi Insieme

Stai cercando un corso di teatro per ragazzi a Milano o a Brescia? Con l’attività teatrale aiuteremo i giovani a sviluppare le loro qualità creative ed espressive. Attraverso il gioco e il lavoro di squadra, emergeranno la loro energia e la loro vitalità nel sentirsi “gruppo”.

Sviluppa la creatività

Nei nostri corsi di teatro, i ragazzi hanno l'opportunità di sperimentare diverse tecniche di improvvisazione e di creazione di personaggi.

Fiducia in se stessi

attraverso l'esperienza teatrale, i ragazzi imparano a essere più sicuri di sé stessi e a sentirsi a proprio agio di fronte a un pubblico. Questo può avere un impatto positivo sulla loro autostima e sulla loro capacità di gestire situazioni sociali difficili.

Capacità linguistiche

Il teatro richiede la capacità di esprimersi in modo chiaro e convincente. Attraverso l'improvvisazione e la recitazione, i ragazzi possono migliorare la loro capacità di parlare in pubblico.

copertina-2-1688196936.jpeg
novità
18app
img-20221010-wa0013-(1).jpeg Patrizia Maroli

Corsi Teatro Bilingue Adolescenti

Corso di Teatro bilingue Teens 14/19 anni 🇬🇧 🇮🇹

Only the Brave!

I benefici di un corso di teatro in inglese per adolescenti sono molteplici. Il laboratorio teatrale in lingua inglese è un contesto ideale per l’acquisizione e l’apprendimento della lingua straniera. Il teatro, grazie ai suoi strumenti, crea un ambiente in cui è possibile lasciarsi andare permettendo così di abituarsi ad un uso naturale della lingua inglese.

Comunicazione interculturale

Un corso di teatro bilingue offre un'opportunità unica di sviluppare competenze di comunicazione interculturale.

Potenziamento delle competenze linguistiche

Un corso di teatro bilingue offre un ambiente immersivo per migliorare le competenze linguistiche nelle due lingue coinvolte.

Ampliamento delle prospettive professionali

Possedere competenze teatrali bilingui può aprire porte a una vasta gamma di opportunità professionali.

In sintesi, frequentare un corso di minima teatro per ragazzi può aiutare a sviluppare molte competenze importanti per la vita, tra cui l'autostima, la creatività, la socializzazione, le capacità linguistiche e l'espressione emotiva.

[Fabio Boverio]
Direttore Artistico della Scuola

Hai bisogno di maggiori informazioni? VUOI ESSERE RICHIAMATO?


Scuola di recitazione Milano e Brescia Cosa pensano gli studenti della Scuola di Teatro

Scegli la sede del corso a te più congeniale