Corso Teatro Adolescenti Avanzato Brescia

Corso di Teatro Avanzato per ragazzi 14/19 anni Brescia

Attraverso la libera espressione delle proprie energie, i ragazzi troveranno il loro modo per trasformare l’immaginazione in azione e raccontare se stessi nello spazio scenico e insieme agli altri per sperimentare una dimensione di appartenenza e condivisione.

CONTATTACI
Corso di Teatro Avanzato per ragazzi 14/19 anni

Corso di Teatro Avanzato per ragazzi 14/19 anni Brescia

Riprendendo i temi del lavoro del Corso Base, i ragazzi approfondiranno i principi fondamentali del teatro: dall’immaginazione alla concreta creazione scenica, dall’improvvisazione alla replicabilità di un lavoro, dall’esprimere se stessi al vivere e immedesimarsi nelle parole di qualcun altro.

Durante l’anno accademico si toccheranno alcune tematiche fondamentali per un allievo-attore che voglia cimentarsi in un percorso sia umano sia teatrale, tra cui il principio di azione-reazione, la scoperta del personaggio e i suoi obiettivi in scena, il lavoro sulle “circostanze date” del metodo Stanislavskij e l’analisi di un testo teatrale.

Acquisito durante il corso base, il lavoro sulla fisicità, energica e reattiva, verrà rafforzato nei primi mesi del corso Avanzato, ponendo le basi per un ampio lavoro sulla vocalità, che toccherà anche alcuni principi della dizione italiana.

Date e Appuntamenti del corso di teatro

Livello 1

Orario delle Lezioni: :
Tutti i martedì dalle 17:00 alle 19:00 a partire da Settembre.

Livello 2

Orario delle Lezioni: :
Tutti i lunedì dalle 17:00 alle 19:00 a partire da Settembre.

Sede Corso di Recitazione:
Scuola di Recitazione "Minima Teatro"
Via del Risorgimento 18, 20125 Brescia

Insegnante della scuola di teatro

Il nostro team di insegnanti altamente qualificati e appassionati lavora duramente per fornire un'esperienza educativa di alta qualità. Ogni insegnante è un professionista del settore teatrale, con anni di esperienza nell'insegnamento e nella performance.

Insegnante scuola di teatro brescia - Davide Rustioni

Davide Rustioni

Insegnante Attore



Davide Rustioni, classe del ‘86, formatore, attore e regista. Presidente di Minima Teatro fin dal 2012 per la quale insegna agli adolescenti e al primo biennio formativo.
Si forma presso quelli di Grock dal 2005 al 2008 e successivamente frequenta presso Scuola Teatro Oscar il biennio professionale con professionisti quali Gianni Coluzzi, Mari Rinaldi, Paolo De Tuglie, Massimiliano Cividati, Annig Raimondi e Riccardo Magherini.
La sua formazione viene approfondità grazie a seminari con: Claudio Orlandini sul dramamturgo Cechov (2008), Marianna Esposito sul metodo Stanislavskij attraverso il testo "Le relazioni Pericolose" (2011), Alessandro Serra sul Coro Greco (2015), Michele Abbondanza e il teatro danza (2016), Irina Casali sul metodo Meisner (2018).
Tra gli spettacoli con cui va in scena: In terra lontana (2011; regia di F. Boverio); Canto di natale (2012; regia di D. Monico); Girotondo (2013; regia di A. Raimondi e R. Magherini); Sottosopra (2014; regia di M. Esposito); Romeo & Giulietta (2016; regia di D. Monico); La capra (2017; regia di M. Esposito); Luca Luna (2017; regia di S. Pessina); Rumori fuori scena (2018; regia di D. Monico)
E' assistente alla regia a numerosi spettacoli per la compagnia Quelli di Grock, la compagnia TeatRing e Minima Teatro. Fa il suo debutto alla regia con La regina delle nevi (2016); La leggenda di S. Lucia (2018); Peter (Pan) (2021)


Sei un ragazzo o una ragazza con esperienze teatrali?

Obiettivi del corso

Queste sono le tecniche teatrali e le competenze che svilupperai con questo corso.

Richiedi un appuntamento telefonico

L’azione e reazione

Goal 1.

Il teatro è incontro con l’altro in scena, attraverso l’improvvisazione imparerai a portare sul palco relazioni credibili con i tuoi compagni che si esprimono attraverso il corpo in un susseguirsi di azione e reazione .

Il testo e le circostanze date

Goal 2.

Avrai modo di avvicinarti ai testi teatrali, anche quelli classici, in modo divertente ed interessante, per fare tue le parole scritte dagli autori. Attraverso l’analisi e l’uso del corpo capirai come portare sul palco le condizioni descritte da un testo perché non siano solo parole, ma esperienza autentica.

La dizione

Goal 3.

Farai i primi passi nel mondo della corretta pronuncia italiana e imparerai ad utilizzare al meglio la tua voce per far emergere al meglio ciò che vuoi esprimere.

Il personaggio

Goal 4.

Sperimenterai l’ “altro da te” giocando con il corpo e con la voce per dare una vera identità ai personaggi dei testi che affronteremo in modo convincente e coraggioso.

Gli obiettivi del corso Corso di Teatro Avanzato per ragazzi 14/19 anni

Le nostre proposte

Per il Corso di Teatro Avanzato per ragazzi 14/19 anni

Minima Teatro ti offre proposte di percorso in relazione ai tuoi desideri, secondo le tue esigenze e agli obiettivi che vuoi raggiungere:

Percorso Adolescenti Avanzato


Features

  • Una lezione di 2 ore una volta alla settimana

  • Tshirt della scuola

Percorso Teens


Features

  • Una lezione alla settimana da 2 ore di teatro in italiano.

  • Una lezione alla settimana da 2 ore di teatro in inglese.