seminario-badia.webp

Stagione 2025 - Seminario residenziale

”La vita e la scena“

Richiesta di Partecipazione alla 10^ edizione estiva del Seminario Residenziale Teatro BADIA per la stagione 2025

Un'esperienza Forte, Intima, Teatrale.
É un'occasione per lavorare sul tuo essere Attore o Attrice con un focus sulla tua attorialità in un contesto naturale

[Galleria Immagini della Location "La Badia", sede del Seminario Teatrale Residenziale]

seminario-badia.webp

SAVE THE DATE

SEMINARIO TEATRALE

Direttore Artistico: Fabio Boverio

WAVE 1 dal 02 AGOSTO al 08 AGOSTO

dedicata ad attori e attrici con almeno 2 anni di esperienza teatrale e che non abbiano mai lavorato con il direttore artistico in precedenza

WAVE 2 dal 23 AGOSTO al 30 AGOSTO

dedicata ad attori e attrici che abbiano già lavorato con il direttore artistico in precedenza

16 partecipanti, solo su selezione. 50 ore di lavoro, training e testi teatrali.

Scopri come candidarti

il Seminario Residenziale Teatro BADIA

ARGOMENTI E MODALITÀ

"LA VITA E LA SCENA"

Modalità di Partecipazione
Seminario residenziale estivo di Teatro per Attori e Attrici professionisti.
È dedicato ad Attrici e Attori che abbiano voglia di lavorare con impegno e mettersi in gioco.
Anche quest’anno il seminario verrà proposto su due wave con due occasioni per poter partecipare.
Wave 1 - Dal 02/08 al 08/08
Dedicata ad attori e attrici con almeno 2 anni di esperienza teatrale e che non abbiano mai lavorato con il direttore artistico in precedenza.
Wave 2 - Dal 23/08 al 30/08
Dedicata ad attori e attrici che abbiano già lavorato con il direttore artistico in precedenza.
Massimo 16 posti per Wave.

Verrai contattato/a per fissare un colloquio in videocall con i docenti per ricevere informazioni dettagliate sul seminario, su come prepararti e la modalità di candidatura attraverso lettera motivazionale.
A seguito della call Invia la tua “lettera motivazionale a info@minimateatro.it” spiegandoci perché vuoi partecipare, quali sono le tue motivazioni, umane e attoriali e brevemente alcune delle tue eventuali esperienze teatrali pregresse (formazione, laboratori, spettacoli, ecc)

Il Seminario
La mattina è organizzata in 3/4 ore di training fisico, di relazione, di apertura del proprio canale espressivo attraverso la biodinamica e l’organicità delle azioni fisiche. Si riprende nel pomeriggio, verso le 16.00, lasciando tempo agli attori e allievi attori per lavorare sulle proprie proposte di scena e i propri progetti che verranno visti fino alle 20.00

Se lo si desidera, dopo cena, è possibile utilizzare le due sale prove e tutti gli spazi esterni dell’oasi (piscina compresa) per lavorare nuovamente sui progetti di scena già presentati oppure su nuove proposte che possono nascere tra i partecipanti nel corso delle giornate.

I temi del training

Seminario teatrale estivo

Il lavoro sulla scena mira ad allargare con precisione le possibilità espressive dell’allievo-attore, di indagare la vita e le relazioni della scena a partire dalla proposta che è stata portata.

IL TRAINING ORGANICO E L'ABBANDONO

Obiettivo 1.

LA REAZIONE ISTINTIVA E IL CONTATTO COL PARTNER

Obiettivo 2.

LA CONCRETEZZA SCENICA E DELLA RELAZIONE

Obiettivo 3.

IL VUOTO E LO SPAZIO

Obiettivo 4.

IL CONTATTO CON L'AMBIENTE E LO STATO DELL'ATTORE

Obiettivo 5.

MOMENTI INDIVIDUALI DI LAVORO DEDICATO

Obiettivo 6.

Richiedi un appuntamento telefonico
seminario-teatrale-la-vita-e-la-scena-2022.jpg

Agriturismo "La Badia"

IL LUOGO

Nei pressi di Urbino, in un'azienda agricola biologica situata nel cuore di un'Oasi faunistica, l'ospitalità rurale è offerta con cortesia in ampie camere e confortevoli appartamenti. Piscina. Accessibilità disabili. Animali ammessi.

seminario-teatrale-la-vita-e-la-scena-2022.jpg

Come funziona il seminario teatrale Domande e risposte

Quante ore di lavoro sono previste?

50 ore di lavoro teatrale suddivise in training organico e lavoro sui testi

Quante notti sono previste per il seminario?

6/7 notti a seconda della wave di partecipazione.

C'è un locale adibito a sala prove?

Certo, due sale prove, e tutti gli spazi esterni dell’oasi.

Le camere sono con bagno?

Si, le camere ottimamente curate sono con bagno ed è compreso l'utilizzo piscina

Cosa succede alla fine del seminario?

È prevista una performance itinerante fra i boschi al termine del percorso

Ci sono spese extra?

No, 0 spese extra: vitto e alloggio, tutto compreso con cuoco dedicato

C'è un limite di partecipanti?

Si, 16, numero massimo di attori e allievi partecipanti (al fine di garantire la migliore qualità di lavoro per tutti)

Hai bisogno di maggiori informazioni? VUOI ESSERE RICHIAMATO?

Verrai contattato/a per fissare un colloquio in videocall con i docenti del seminario