Acting Class 1 e 2 - 2022-2023 - Biennio formativo Corso Teatro Milano e Brescia 
di Primo Livello

Corso Teatro Milano e Brescia per adulti - un biennio formativo per chi desidera avvicinarsi al teatro, per chi vuole scoprire la propria passione e per chi sogna di diventare attore professionista.

teatro: Vivere senza Filtri

Mi sono fatto vedere per quello che sono, senza filtri: un bambino che vuole essere visto, che ha paura di non essere abbastanza, che vuole giocare, che vuole amare ed essere amato. E lì è scattata la magia. Ho iniziato a provare tutto.
In quella settimana ho capito che le emozioni non arrivano da dentro, ma da fuori: dalla relazione con gli altri. L'emotività non è introspezione, ma è relazione. Se provavo qualcosa, era perché mi lasciavo vedere. Spostavo emozionalmente gli altri, e a loro volta queste loro reazioni spostavano me [...]

[Eric - Allievo Corso di Teatro]

Cosa dicono di Minima Teatro Recensioni e Testiminianze degli Allievi dei Corsi di Teatro di 1° Livello

“Sentivo il bisogno di evadere e di poter esprimere le mie emozioni senza paura.
Nel mondo là fuori tutti ti vedono ma nessuno ti guarda e non vogliono nemmeno guardarti, quindi fai solo quello che gli altri si aspettano da te. 
Il teatro per me è il posto dove puoi essere, diventare e volere quello che vuoi davvero.
Per questo quando ho visto il vostro slogan 'dimentica chi eri, scopri chi sei' ho pensato fosse quello che stavo cercando”

Roberta, Milano

“Ho iniziato a fare teatro perché avevo bisogno di sentire che esisto. Ho fatto diverse esperienze ma sentivo di avere dell'incompiuto. A Minima non sono cresciuto solo da un punto di vista attoriale, ma anche umano. Mi sento un essere umano migliore; mi rivaluto continuamente e c'è sempre qualcosa da scoprire. È dura, difficile, tutti i tuoi blocchi interni si vedono subito ma quando arrivi alla fine dell'anno... è incredibile vedere quanta strada hai fatto."

Luigi, Brescia

“Ho scelto Minima perché ho visto un video dove i ragazzi stavano lavorando sul percepire l'acqua, cosa che ovviamente non era fisicamente presente in aula.
In quello spezzone di video mi son resa conto che però l'acqua c'era e loro la sentivano, io la vedevo.
Mi son detta: voglio farlo anche io, voglio raccontare dell'acqua anche se non c'è, voglio raccontare le storie di altri, anche se non sono io."

Elisa, Verona

“Ho passato tanto tempo sentendomi insufficiente nel comunicarmi da un punto di vista emotivo. Ho visto un mio amico in scena con Minima Teatro e... mi ha smosso. Ho visto qualcosa di lui che non avevo mai visto prima, e non me lo aspettavo. Quindi ho pensato: voglio farlo anche io.”

Ornella, Milano

“Ciò che mi spinge ad andare avanti nel percorso è la qualità della formazione teatrale che ricevo: funziona e i risultati sono visibili.
Attraverso il metodo di Minima Teatro ho avuto modo di crescere e sperimentare me come persona oltre che come attore."

Tiberio, Pavia

“Minima Teatro ha una metodologia che mi ha catturato: unisce la sensibilità degli insegnanti a un approccio che può migliorarmi dentro.
Ogni passo che faccio mi fa vedere quanto di me come persona e attore c’è sotto che non conosco.

Matteo, Gallarate

Per conoscerci meglio, Partecipa al Workshop di inizio anno (Crossover Training): un seminario per approcciare l'unicità del metodo Minima Teatro. Tre ore di opportunità per imparare insieme agli attori della compagnia e agli allievi dei livelli avanzati.

Vedi Appuntamenti e Date!

IL METODO MINIMA TEATRO - CORSO TEATRO MILANO E BRESCIA COSA IMPARERAI DURANTE IL CORSO DI TEATRO:

  1. Il lavoro sensoriale e sullo spazio scenico
    Imparerai ad ascoltare il tuo corpo e l’ambiente e scoprirai lo spazio come luogo di creazione ed espressività.
  2. Il lavoro fisico (il Training)
    Preparerai il tuo corpo al lavoro di attore attraverso un training fisico e lo trasformerai in uno strumento di espressività.
  3. La respirazione e la voce
    Scoprirai come tornare a una corretta respirazione naturale, come sfruttare il tuo corpo per amplificare la voce in modo naturale e apprenderai l’impostazione diaframmatica della dizione.
  4. L’improvvisazione
    Sorprenderai e ti lascerai sorprendere, giocherai con la parola e con la scena, trasformerai gli impulsi fisici immediati in una storia che nasce dalle relazioni.

immagini di Teatro

galleria - Corso di Teatro Milano e Brescia - Biennio FORMATIVO
galleria - Corso di Teatro Milano e Brescia - Biennio FORMATIVO
galleria - Corso di Teatro Milano e Brescia - Biennio FORMATIVO

[immagini dei corsi di Teatro - Minima Teatro]

Acting Class 1 - Primo Anno

ENERGIA E GRUPPO

Il corso per attori parte da qui ed è dedicato a te che sogni di fare l’attore o vuoi scoprire il mondo del teatro.
Risveglia le energie vitali del tuo corpo, scopri le tue potenzialità espressive che si esprimono nello spazio scenico e all’interno di un gruppo di lavoro.

DATE E APPUNTAMENTI
MILANO
  • 25 Settembre - CrossOver Training dalle 10.00 alle 13.00 oppure dalle 15.00 alle 18.00
    Un evento ad accesso libero per conoscere il metodo Minima Teatro assieme agli attori della compagnia e agli allievi della nostra scuola. Prenotazione obbligatoria. Posti limitati.


Partenza Corsi: 
la prima settimana di Ottobre

  •   Classe 1 - Lunedì sera, dalle 20.00 alle 23.00, a partire dal 3 ottobre - insegnante Gianni Coluzzi

    Classe 2 - Martedì sera, dalle 20.00 alle 23.00, a partire dal 4 ottobre - insegnante Davide Rustioni

    Classe 3 - Sabato mattina, dalle 10.00 alle 13.00 a partire dal 8 ottobre - insegnante Davide Rustioni

All’incontro settimanale si aggiungeranno degli incontri di lezione di 3h l’uno in cui le varie classi di primo anno lavoreranno assieme.
Questi incontri si terranno durante il week-end, una volta al mese, o il sabato o la domenica.
Tutte le date degli incontri verranno fornite all’inizio del corso.

 

BRESCIA
  • 24 Settembre - CrossOver Training dalle 10.00 alle 13.00 oppure dalle 15.00 alle 18.00.
    Un evento ad accesso libero per conoscere il metodo Minima Teatro assieme agli attori della compagnia e agli allievi della nostra scuola. Prenotazione obbligatoria. Posti limitati.


Partenza Corsi: 
la prima settimana di Ottobre

  •   Classe 1 - Lunedì sera, dalle 20.00 alle 23.00, a partire dal 3 ottobre - insegnante Davide Rustioni

    Classe 2 - Lunedì sera, dalle 20.00 alle 23.00, a partire dal 3 ottobre - insegnante Enrico Ferrari

    Classe 3 - Mercoledì sera, dalle 20.00 alle 23.00 a partire dal 5 ottobre - insegnante Enrico Ferrari.

All’incontro settimanale si aggiungeranno degli incontri di lezione di 3h l’uno in cui le varie classi di primo anno lavoreranno assieme.
Questi incontri si terranno durante il week-end, una volta al mese, o il sabato o la domenica.
Tutte le date degli incontri verranno fornite all’inizio del corso.





Ore di lezione: 130
Età: Dai 19 ai 45 anni
Durata: da inizio ottobre a metà giugno.
Lavoro finale: spettacolo/lavoro su una drammaturgia in teatro con pubblico.
Principali elementi di lavoro: training fisico e vocale, improvvisazione, sensorialità, relazione con l’altro e con lo spazio, studio e costruzione del dialogo, scrittura scenica.

Prenota la Lezione di prova gratuita!

Acting Class 2 - Secondo Anno

UMANITÀ E SPAZIO

Dopo il primo anno, continua l’esperienza Minima approfondendo i temi scoperti l’anno precedente. Impara ad analizzare, a costruire e vivere la scena con drammaturgie del panorama teatrale classico e contemporaneo.

Candidatura al provino per esterni: entro il 19 Settembre.
Date dei provini: A Brescia il 24 Settembre dalle 19:00. A Milano il 25 Settembre dalle 19:00.

DATE E APPUNTAMENTI
MILANO

Partenza Corsi: la prima settimana di Ottobre

  • Mercoledì sera, dalle 20.00 alle 23.00, a partire dal 5 ottobre - insegnante Davide Rustioni
    All’incontro settimanale si aggiungeranno degli incontri di lezione di 3h l’uno in cui le varie classi di secondo anno lavoreranno assieme.
    Questi incontri si terranno durante il week-end, una volta al mese, o il sabato o la domenica.
    Tutte le date degli incontri verranno fornite all’inizio del corso.

 

BRESCIA

Partenza Corsi: la prima settimana di Ottobre

  • Giovedì sera, dalle 20.00 alle 23.00, a partire dal 6 ottobre - insegnante Davide Rustioni
    All’incontro settimanale si aggiungeranno degli incontri di lezione di 3h l’uno in cui le varie classi di secondo anno lavoreranno assieme.
    Questi incontri si terranno durante il week-end, una volta al mese, o il sabato o la domenica.
    Tutte le date degli incontri verranno fornite all’inizio del corso.



Ore di lezione: 130
Età: Dai 19 ai 45 anni
Durata: da inizio ottobre a metà giugno.
Lavoro finale: spettacolo/lavoro su scene o testo teatrale in teatro con pubblico.
Principali elementi di lavoro: training fisico e vocale, relazione con l’altro e con lo spazio, il monologo, la coralità, studio e costruzione di una scena, analisi del testo, personaggio e persona.

Al termine del biennio formativo la naturale prosecuzione del percorso teatrale sarà quella di accedere al LIVELLO 2.
Possono accedervi tramite un provino anche coloro che provengono da altre scuole teatrali con un’esperienza di almeno un anno di teatro.

Prenota la Lezione di prova gratuita!

Tutti i nostri corsi si terranno nel rispetto delle norme igienico sanitarie anti-covid 19 e nella tutela dei nostri allievi, insegnanti e collaboratori.

Compila subito il form per prenotare la Lezione di Prova Gratuita! I posti sono limitati. Se preferisci un contatto telefonico chiama qui: +39 351 934 3599

PRENOTA
chiudi